Il corso Certified Ethical Hacker (CEH) è un corso riconosciuto a livello internazionale, di cui ogni professionista della sicurezza ha bisogno.
Dalla sua creazione nel 2003, il corso Certified Ethical Hacker si è ampiamente diffuso nel mondo, si tratta di una certificazione riconosciuta e accreditata in conformità ANSI 17024, che dà credibilità e valore aggiunto alle persone certificate.
Gli studenti impareranno a usare gli strumenti e le tecniche impiegate da hacker e professionisti della sicurezza per entrare nei sistemi informativo.
Il programma fa immedesimare i partecipanti “nella mentalità dell’hacker”, insegna a pensare come un hacker e quindi a difendersi efficacemente dagli attacchi informatici.
La nuova versione si distingue per l’integrazione completa dell’Artificial Intelligence (AI) in tutte le fasi dell’ethical hacking, include infatti strumenti e tecniche di AI per automatizzare il rilevamento delle minacce, prevedere le violazioni della sicurezza e rispondere rapidamente agli incidenti, oltre a offrire competenze per proteggere le tecnologie basate sull’AI.
Modulo 1: Introduction to Ethical Hacking
Modulo 2: Footprinting and Reconnaissance
Modulo 3: Scanning Networks
Modulo 4: Enumeration
Modulo 5: Vulnerability Analysis
Modulo 6: System Hacking
Modulo 7: Malware Threats
Modulo 8: Sniffing
Modulo 9: Social Engineering
Modulo 10: Denial of Service
Modulo 11: Session Hijacking
Modulo 12: Evading IDS, Firewalls and Honeypots
Modulo 13: Hacking Web Servers
Modulo 14: Hacking Web Applications
Modulo 15: SQL Injection
Modulo 16: Hacking Wireless Networks
Modulo 17: Hacking Mobile Platforms
Modulo 18: IoT & OT Hacking
Modulo 19: Cloud Computing
Modulo 20: Cryptography