Workshop PCSNET
Venerdì 10 Ottobre 2025
Orario: 10.00-13.00
Microsoft Power BI non è un semplice prodotto, ma un Sistema Complesso, integrato nel Cloud Microsoft 365, che può eseguire tutti i Processi Aziendali di Business Intelligence e di Reportistica evoluta.
Nei primi “anni di vita”, Power BI è stato considerato una specie di “fratello maggiore”di Excel anche perché tutte le Funzioni di Excel sono disponibili nel linguaggio DAX di Power BI, e quindi inizialmente è sembrato destinato principalmente a Utenti non Tecnici.
E’ una visione limitata per vari motivi: ad esempio perché nel DAX di Power BI ci sono aspetti concettuali fondamentali, ma per niente intuitivi, che in Excel non ci sono e non ci possono essere (parliamo di Misure e di Contesto), oppure perché DAX mette a disposizione una serie di utilissime funzioni di Time Intelligence (confronti tra periodi temporali) che in Excel non ci sono e non ci possono essere, e tanto altro.
Ma Power BI può essere considerato anche un “fratello minore” (ma non tanto) di MS SQL Server per il fatto che DAX dispone di comandi Relazionali e che dispone di Comandi ETL, presenti in tutti i DB Server, e con i quali si producono “al volo” delle Tabelle necessarie per una particolare analisi e confezionate su misura “pescando” da altre Tabelle di qualsiasi provenienza e raggiunte con qualsiasi modalità di collegamento (Direct o Import).
Un Utente non Tecnico che voglia usare alla massima potenza Power BI deve arrivare a padroneggiare tra le altra cose anche ETL.
ETL sta per Estrazione (Extract), Trasformazione (Transform) e Caricamento (Load), un processo informatico per integrare dati da diverse origini in un unico archivio centrale, come un data warehouse.
L'ETL raccoglie dati grezzi da varie fonti, li pulisce, li organizza secondo regole aziendali e li carica in modo strutturato, rendendoli pronti per l'analisi e la reportistica.
Nel Corso Base presente a catalogo viene facilitato il percorso di apprendimento dei nuovi concetti, vengono affrontati vari argomenti, ma non si riesce ad approfondire quelli più complessi, ad esempio ETL, che è noto a chi già lavora con i Database, ma del tutto sconosciuto da chi non li ha usati come utente e non li mai visti “da dentro”.
Per questo PCSNET ha creato anche il Corso Avanzato e uno speicfico Corso sul Linguaggio DAX e soprattutto offre il servizio di ToJ (Training on the Job), in cui si lavora direttamente sui Dati del Cliente (che già li padroneggia e sa quali obbiettivi vuole raggiungere) e i cui vantaggi sono evidenti, si impara comunque Power BI approfondendolo fino al livello utile per il cliente e i risultati delle esercitazioni sono Soluzioni Aziendali già funzionanti … insomma per ToJ vale il detto popolare “due piccioni con una fava”.
Nel Webinar ci si appoggerà come supporto a un Sito in cui ci sono Report Scolastici facilmente riadattabili sostituendo la Base Dati e si vedranno i vari aspetti su elencati (DAX, Misure, Contesto, Time Intelligence, ETL, Reportistica, etc).
Sito del Webinar con esempi relativi agli argomenti trattati
(in lavorazione pronto per il Webinar e da vedere solo con un monitor ad alta risoluzione)
https://pcsbidue.azurewebsites.net/index.html
Ai partecipanti al Workshop è riservato lo sconto del 25% sull’iscrizione ai corsi ufficiali Microsoft delle categorie MS Data & AI, Power Platform e Applied Skills.